Qualche utile consiglio per tenere sotto controllo la nostra pressione
Il decalogo del Prof. Fabio Magrini
1. Scopri il valore della tua pressione quando compi i 20 anni
2. Impara a misurarla a casa o in un posto tranquillo (ore 18-20 seduto)
3. Ricordati che non deve superare i 140
4. Misurala al padre e alla madre e a tutta la famiglia
5. Dopo i 40 anni misurala una volta all’anno (per esempio, per non dimenticarti nel mese del compleanno)
6. Sappi che la pressione: – durante la gravidanza deve abbassarsi – durante la menopausa può oscillare – durante lo sforzo fisico o l’emozione può andare a 180 – durante il sonno può scendere sotto i 100
7. Se un giorno superi i 140 misurala per due settimane e parlane al tuo Medico
8. Se il tuo Medico ti consiglia di prendere delle “pastiglie per la pressione” informalo su come ti senti dopo una settimana
9. Non sospendere le pastiglie anche se la tua pressione è tornata normale (inferiore a 140) e ricordati di prenderle anche durante le feste o le vacanze