Pubblicità
1 ottobre 2019, ore 18.30 – Il trapianto di midollo
Immagine
Rispondi
Continuano gli appuntamenti con medicina in teatro. Nuova Location e nuovo format per gli incontri del 2017.
Come sempre ampio spazio al teatro, che questa volta, attraverso l’arte drammaturgia di Massimiliano Finazzer Flory, ci farà rivivere la vita dei grandi medici del Policlinico, grandi uomini che hanno fatto grande Milano attraverso la sanità pubblica.
Sarà nella suggestiva seicentesca chiesa della B:V Annunciata che le biografie dei grandi maestri del Policlinico prenderanno vita.
Un inquadramento storico, culturale e scientifico completerà la serata. Ad aprire il nuovo ciclo sarà la vita di Luigi Mangiagalli (1850-1928), medico, fondatore e primo rettore dell’Università degli Studi di Milano, Sindaco della città di Milano e Senatore del Regno. Gli appuntamenti proseguiranno con le rappresentazioni biografiche di Luigi Villa (18 aprile) e Augusto Giovanardi (23 maggio).
L’introduzione storica e scientifica ci aiuterà a comprendere la portata della loro eredità rispetto all’attualità del progresso medico e delle eccellenze del Policlinico, offrendo voce e volto ad una cultura che tenga insieme scienza e arte.